Mediante un percorso volto a preservare il più possibile la capacità visiva dei pazienti, siamo in grado di gestire problematiche più complesse che impattano sulla qualità di vita.
In caso di deficit visivo, in primis l’ipovisione, causato dalle patologie degenerative dell’occhio e dal glaucoma, nel centro è possibile massimizzare la capacità visiva, allenandola grazie al visual training.
Un approccio a 360°, che includa anche lo stile di vita, può infatti migliorare l’efficacia della visione con un impatto positivo sulla vita quotidiana, rallentando la progressione della malattia.
Un percorso simile può essere impostato in caso di eventi neurologici, come l’ictus, che colpiscono il campo visivo, danneggiandolo: in questo caso parliamo di rieducazione neurovisiva.
In che modo interveniamo? Mediante:
BIBLIOGRAFIA:
– Kerkhoff G et al. Treating Neurovisual Deficits and Spatial Neglect. 2021 Jan 15. In: Platz T, editor. Clinical Pathways in Stroke
Rehabilitation: Evidence-based Clinical Practice Recommendations [Internet]. Cham (CH): Springer; 2021.
Disponibile al link: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK585577/
Ultimo accesso: febbraio 2023
– Raz N, Levin N. Neuro-visual rehabilitation. J Neurol. 2017 Jun;264(6):1051-1058.
La salute degli occhi è la nostra priorità,
scopri perché è importante preservarla
Viale Monza, 338 20128 Milano – Italia
Tel: 02 89954276
P.iva: 11278060964
info@eyevision.it
IL CENTRO È FACILMENTE RAGGIUNGIBILE
© Copyright 2023. All Rights Reserved
Terms and Conditions Privacy policy